Salta al contenuto

A come Arte

Arte e video

  • Antiche civiltà
    • Preistoria
    • Mesopotamia
    • Egizi
    • Cretesi e Micenei
  • Arte classica
    • arte arcaica e classica
      • Architettura greca
    • ellenismo
    • Etruschi
    • Romani
  • Medioevo
    • arte paleocristiana
    • Longobardi e Carolingi
    • Romanico
    • Gotico
      • Giotto
      • Simone Martini
      • Lorenzetti
      • Gentile da Fabriano
  • Rinascimento e Manierismo
    • Rinascimento
      • Introduzione
      • Filippo Brunelleschi
      • Donatello
      • Masaccio
      • Leon Battista Alberti
      • Paolo Uccello
      • Piero della Francesca
      • Botticelli
      • Mantegna
      • Antonello
      • Giovanni Bellini
      • Fiamminghi
      • Bramante
      • Leonardo da Vinci
      • Raffaello
    • Cinquecento
      • Manierismo
      • Michelangelo
      • Giorgione
      • Tiziano
      • Palladio
      • Tintoretto
      • Paolo Veronese
  • Barocco e Neoclassicismo
    • Barocco
      • Introduzione Barocco
      • Caravaggio
      • Bernini
      • Borromini
      • Guido Reni
    • Seicento olandese e spagnolo
    • Rococò
      • Tiepolo
    • Vedutismo
    • utopisti
    • Neoclassicismo
      • Canova
      • J.L. David
      • Ingres
      • Goya
  • Ottocento
    • Romanticismo
      • Friedrich
      • Turner
      • Gericault
      • Delacroix
      • Hayez
    • Realismo
    • Macchiaioli
    • Architettura
    • Impressionismo
      • cezanne
      • Manet
      • Renoir
      • Monet
      • Degas
    • Post-Impressionismo
      • Gauguin
      • Van Gogh
      • Divisionismo
  • Novecento
    • Art Nouveau
    • espressionismo
    • Matisse
    • Cubismo e Picasso
    • Futurismo
    • Dadaismo
    • Surrealismo
    • Scuola di Parigi
    • Pop Art
  • Disegno
    • tecniche disegno
    • esercitazioni di base
    • assonometria
    • prospettiva
  • Nadia Gaus
  • Canale Youtube
  • Test

Tag: Leon Battista Alberti

Ricostruzione in 3D della facciata di Santa Maria Novella

Autore wp_228671Pubblicato il Gennaio 15, 2020Categorie Leon Battista AlbertiTag Leon Battista Alberti, Santa Maria NovellaLascia un commento su Ricostruzione in 3D della facciata di Santa Maria Novella

Tempio Malatestiano di Rimini

Autore wp_228671Pubblicato il Gennaio 15, 2020Categorie Leon Battista AlbertiTag Leon Battista Alberti, Rimini, Tempio malatestianoLascia un commento su Tempio Malatestiano di Rimini

Leon Battista Alberti – vita e opere in dieci punti

Autore wp_228671Pubblicato il Gennaio 15, 2020Categorie Leon Battista AlbertiTag Leon Battista AlbertiLascia un commento su Leon Battista Alberti – vita e opere in dieci punti

Palazzo Rucellai (versione inglese)

Autore wp_228671Pubblicato il Gennaio 15, 2020Categorie Leon Battista AlbertiTag Leon Battista Alberti, RucellaiLascia un commento su Palazzo Rucellai (versione inglese)

Articoli recenti

  • Gaetano Previati – Maternità
  • Georges Seurat _ una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte
  • Il sarcofago di Giunio Basso
  • la tomba di Tutankhamon
  • Silvestro Lega e Telemaco Signorini

Categorie

  • Antiche civiltà (41)
    • Cretesi e Micenei (5)
    • Egizi (8)
    • Etruschi (6)
    • Mesopotamia (7)
    • Preistoria (7)
  • Arte classica (41)
    • arte arcaica e classica (17)
      • Architettura greca (5)
    • ellenismo (4)
    • Romani (20)
  • Barocco e Neoclassicismo (69)
    • Barocco (23)
      • Bernini (7)
      • Borromini (2)
      • Caravaggio (9)
      • Guido Reni (2)
      • Introduzione Barocco (2)
    • Neoclassicismo (19)
      • Canova (5)
      • Goya (6)
      • Ingres (2)
      • J.L. David (4)
    • Rococò (8)
    • Seicento olandese e spagnolo (6)
    • Tiepolo (3)
    • utopisti (4)
    • Vedutismo (3)
  • Disegno (37)
    • assonometria (7)
    • esercitazioni di base (1)
    • prospettiva (10)
    • tecniche disegno (17)
  • Impressionismo (20)
    • cezanne (2)
    • Degas (4)
    • Manet (4)
    • Monet (4)
    • Renoir (4)
  • Medioevo (58)
    • arte paleocristiana (13)
    • Gotico (26)
      • Gentile da Fabriano (3)
      • Giotto (4)
      • Lorenzetti (2)
      • Simone Martini (3)
    • Longobardi e Carolingi (5)
    • Romanico (14)
  • Novecento (72)
    • Art Nouveau (13)
    • Cubismo e Picasso (10)
    • Dadaismo (3)
    • espressionismo (8)
    • Futurismo (9)
    • Matisse (5)
    • Pop Art (5)
    • Scuola di Parigi (8)
    • Surrealismo (10)
  • Ottocento (59)
    • Architettura (4)
    • Macchiaioli (5)
    • Post-Impressionismo (24)
      • Divisionismo (5)
      • Gauguin (4)
      • Van Gogh (11)
    • Realismo (6)
    • Romanticismo (18)
      • Delacroix (3)
      • Friedrich (3)
      • Gericault (3)
      • Hayez (4)
      • Turner (4)
  • Rinascimento e Manierismo (96)
    • Cinquecento (35)
      • Giorgione (3)
      • Manierismo (7)
      • Michelangelo (8)
      • Palladio (3)
      • Paolo Veronese (4)
      • Tintoretto (4)
      • Tiziano (6)
    • Fiamminghi (4)
    • Filippo Brunelleschi (5)
    • Leon Battista Alberti (4)
    • Rinascimento (49)
      • Antonello (4)
      • Botticelli (4)
      • Bramante (4)
      • Donatello (3)
      • Giovanni Bellini (3)
      • Introduzione (2)
      • Leonardo da Vinci (6)
      • Mantegna (3)
      • Masaccio (5)
      • Paolo Uccello (2)
      • Piero della Francesca (5)
      • Raffaello (7)

sezioni

  • Nadia Gaus
  • Canale Youtube
  • Test
  • abstrakta
  • Antiche civiltà
    • Preistoria
    • Mesopotamia
    • Egizi
    • Cretesi e Micenei
  • Arte classica
    • arte arcaica e classica
      • Architettura greca
    • ellenismo
    • Etruschi
    • Romani
  • Medioevo
    • arte paleocristiana
    • Longobardi e Carolingi
    • Romanico
    • Gotico
      • Giotto
      • Simone Martini
      • Lorenzetti
      • Gentile da Fabriano
  • Rinascimento e Manierismo
    • Rinascimento
      • Introduzione
      • Filippo Brunelleschi
      • Donatello
      • Masaccio
      • Leon Battista Alberti
      • Paolo Uccello
      • Piero della Francesca
      • Botticelli
      • Mantegna
      • Antonello
      • Giovanni Bellini
      • Fiamminghi
      • Bramante
      • Leonardo da Vinci
      • Raffaello
    • Cinquecento
      • Manierismo
      • Michelangelo
      • Giorgione
      • Tiziano
      • Palladio
      • Tintoretto
      • Paolo Veronese
  • Barocco e Neoclassicismo
    • Barocco
      • Introduzione Barocco
      • Caravaggio
      • Bernini
      • Borromini
      • Guido Reni
    • Seicento olandese e spagnolo
    • Rococò
      • Tiepolo
    • Vedutismo
    • utopisti
    • Neoclassicismo
      • Canova
      • J.L. David
      • Ingres
      • Goya
  • Ottocento
    • Romanticismo
      • Friedrich
      • Turner
      • Gericault
      • Delacroix
      • Hayez
    • Realismo
    • Macchiaioli
    • Architettura
    • Impressionismo
      • cezanne
      • Manet
      • Renoir
      • Monet
      • Degas
    • Post-Impressionismo
      • Gauguin
      • Van Gogh
      • Divisionismo
  • Novecento
    • Art Nouveau
    • espressionismo
    • Matisse
    • Cubismo e Picasso
    • Futurismo
    • Dadaismo
    • Surrealismo
    • Scuola di Parigi
    • Pop Art
  • Disegno
    • tecniche disegno
    • esercitazioni di base
    • assonometria
    • prospettiva
  • Nadia Gaus
  • Canale Youtube
  • Test
A come Arte Proudly powered by WordPress